DeLonghi A5-278IDL Betriebsanleitung Seite 6

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 35
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 5
6
FRITTURA DI ALIMENTI NON SURGELATI
Consultare la seguente tabella tenendo presente che i tempi e le temperature di cottura sono approssimativi e
devono essere regolati in funzione delle quantità e del gusto personale.
Alimento Quantità max. (gr.) Temperatura (°C) Tempo (minuti)
Patatine fresche Mezza porzione 700 170 1°fase 8 – 10
2°fase 1 – 2
Porzione intera 1300
(versione 4 lt.)
170 1°fase 11 – 13
2°fase 2 – 4
1000
(versione 3 lt.) 170
1°fase 11 – 13
2°fase 2 – 4
Pesce Calamari 600 140 9 - 11
Canestrelli 600 140 10 - 12
Sardine 600 140 10 - 12
Gamberetti 600 140 8 - 10
Sogliole 500 140 6 - 8
Carne Cotolette di maiale (3-4) 500 160 8 - 9
Cotolette di pollo (3-4) 500 160 8 - 10
Polpette (15) 700 160 8 - 10
Verdure Carciofi 400 150 15 - 17
Cavolfiore 600 150 10 - 11
Funghi 500 150 8 - 10
Melanzane 200 150 9 - 11
Zucchine 500 150 13 - 15
PER FRIGGERE NEL MODO GIUSTO
E’ importante seguire per ogni ricetta la temperatura
consigliata. A temperatura troppo bassa, la frittura
assorbe olio. A temperatura troppo alta si forma subi-
to la crosta e l’interno rimane crudo. Gli alimenti da
friggere devono essere immersi solo quando l’olio ha
raggiunto la giusta temperatura, cioè quando la spia
luminosa “B” si spegne. Non sovraccaricare il cestello,
ciò provocherebbe un abbassamento repentino della
temperatura dell’olio e quindi una frittura troppo gras-
sa e non uniforme. Controllare che gli alimenti siano
sottili e di uguale spessore, in quanto gli alimenti trop-
po spessi cuociono male all’interno, malgrado il bel-
l’aspetto, mentre quelli di spessore uniforme raggiun-
gono contemporaneamente la cottura ideale.
Asciugare perfettamente gli alimenti prima di immer-
gerli nell’olio o grasso per evitare spruzzi di olio; inol-
tre gli alimenti umidi risultano molli dopo la cottura
(specialmente le patate). E’ consigliato impanare o
infarinare gli alimenti ricchi di acqua (pesci, carne,
verdure), avendo cura di eliminare il pane o la farina
in eccesso prima di immergerli nell’olio.
A5-278IDL 10-12-2003 13:51 Pagina 6
Seitenansicht 5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... 34 35

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare